Parasites of Wood
Wood-technologyIl legno, essendo un materiale di origine naturale, è biodegradabile da batteri, funghi, insetti e organismi marini, i quali possono causare modificazioni dell’aspetto, della struttura e della composizione chimica. La durabilità naturale del legno dipende principalmente dalla presenza di estrattivi (terpeni, fenoli, tannini ecc.) che si depositano nella parte più interna del fusto durante il processo di duramificazione. L’alburno di tutte le specie legnose è sempre non durabile nei confronti degli organismi fungini, mentre il durame ha una notevole resistenza contro gli insetti e comportamento diverso da specie a specie nei riguardi degli attacchi fungini. Classe di utilizzoUmidità del legnoAgenti biologiciEsempio1 (coperto all'interno)Sempre inferiore o almassimo = 20%Insetti (coleotteri, termiti se localmente presentiMobili, parquet, perlinati ecc.2 (coperto all'interno)Occasionalmente > 20%Insetti (coleotteri, termiti se localmente presenti), funghi basidiomiceti, funghi cromogeni e muffeTravature, soffitti, serramenti con adeguata copertura3.1 (non a contatto con il terreno)Occasionalmente > 20%Non esposto alla pioggiaSerramenti esterni, infissi esterni, rivestimenti esterni, arredo urbano, mobili da giardino3.2 (non a contatto con il terreno)Frequentemente > 20%Esposto alla pioggia4.1 (a contatto con il terreno o cono acqua dolce)Prevalentemente o permanentemente > 20%Insetti (coleotteri, termiti se localmente presenti), funghi basidiomiceti, funghi cromogeni, muffe e funghi della carie sofficePali, staccionate, arredo urbano, bordi piscine, sponde fluviali ecc.4.2 (piantato nel terreno o immerso in acqua dolce)Permanentemente >20%5 (immerso in acuqa di mare)Permanentemente >20%Funghi della carie soffice, organismi marini perforanti; Nella parte emersa coleotteri e termitiPali di fondazione, pontili, pali da ormeggio ecc.Classi di utilizzo in accordo alla UNI EN 335-1 INSETTI I principali nemici animali del legno appartengono...
/ 0/