scale-reference-autocad

Scale with Reference

AutoCAD
/by
Vuoi inserire un’immagine all'interno del tuo progetto ma sai che una volta inserita non sarà in scala? Bene, se hai un riferimento, che sia una quota o sei a conoscenza della dimensione di un oggetto presente nell'immagine non è affatto un problema. Al termine di questa lezione avrai scalato la tua immagine utilizzando un riferimento. Iniziamo! Requisiti richiesti: Start Settings and Print La prima operazione da fare, dopo aver avviato il software ed eseguito le prime azioni fondamentali per creare un file ben strutturato, è creare una nuova cartella denominata “Allegati_progetto”, dove andrai ad inserire tutti gli allegati contenuti nel tuo file, che siano immagini (.jpeg .png etc) o altri formati come file PDF. La cartella va creata all'interno della cartella del progetto su cui stai lavorando (Cognome_Nome_Classe_Progetto). Una volta conclusa la prima operazione ed aver avviato il software vai sul Ribbon Tab Insert> Attach (allega). Comparirà una finestra dove selezionare il percorso della cartella creata precedentemente e selezionare il file da allegare. ATTENZIONE! Non visualizzi il file che cerchi, anche se sei sicuro che il file si trova all'interno della cartella? Basta andare sul menu a tendina FIles of type e seleziona in fondo All files (*.*), in questo modo verranno visualizzati tutti i tipi di file. Una volta selezionato il file vai su Open. In seguito ti verrà visualizzata un’altra schermata utile al posizionamento del file all’interno del progetto. Seleziona il posizionamento manuale dell’immagine quindi Insertion point> Specifay on-screen e deseleziona gli altri comandi del pannello (Scale e Rotation)> Ok. Posiziona l’immagine all'interno...